Noi tutti, quando pensiamo a un auto comoda, pensiamo subito a un’ammiraglia costosa.
Ma non è proprio cosi!
Come deve essere un auto comoda?
Un auto comoda può essere suddivisa da tanti fattori: seduta confortevole per conducente e passeggeri, (specialmente per chi siede in mezzo), bagagliaio grande per affrontare lunghi viaggi con la famiglia e tecnologia avanzata. Un auto comoda ma piccola può essere d’aiuto
per facilitare spostamenti e trovare parcheggio in città. Può essere silenziosa, tipo un motore all’avanguardia come quello elettrico, (clicca per approfondire) per non stressare il conducente o ascoltare una buona musica e in più una scelta giusta di pneumatici, possono rientrare nella comodità di tutti e aiutare l’ambiente.
Ho selezionato alcune tipo di auto, dalla city car ai suv.
Opel Corsa
A disposizione e su richiesta il motore 1.2 cc benzina con cambio automatico, comodo per affrontare il traffico quotidiano e rumorosità, oppure elettrica per aiutare lo smog.
Volkswagen Passat Variant
Può ospitare cinque persone in tutta tranquillità, ha un ampio bagagliaio da circa 600 litri e un ottima sonorizzazione in alta velocità.
Seat Alhambra
Sette posti di serie, adatta a famiglie numerose e a percorrere lunghi viaggi con tanta tecnologia a bordo.
Porsche Cayenne
Ottima tenuta di strada, motori potenti ma silenziosi, la sua estetica rinnovata più sottile si lascia osservare.