Ecobonus che cos’è nello specifico?
L’ecobonus è un decreto che il governo ha messo in vigore per la ristrutturazione dell’immobile per renderla più sicura e aumentare la classe energetica.
Il decreto prevede la riqualificazione di 2 classi energetica dell’immobile, facendo almeno uno dei tre lavori trainanti, ovvero cappotto termico, rischio sismico o sostituzione di vecchi impianti di riscaldamento o climatizzatore.

Nel decreto rilancio lo Stato ha aumentato il fondo sull’ecobonus per tutto il 2020, una parte riguarda gli incentivi della mobilità di biciclette e monopattini,(comodi per gli spostamenti nei grandi centri abitati), dando un massimo di 500 € a chi li acquista.
E le auto elettriche?
In questi giorni non si fa altro che sentire la parola ecobonus, super bonus. Quello che riguarda noi automobilisti, che secondo me ne vale la pena farlo è usufruire dell’insallazione delle colonnine.
In cosa consiste?
La buona notizia per quanto riguarda le auto elettriche o ibride, è una installazione di colonnine di ricarica elettrica gratis, aggiungendo a essa uno dei tre lavori che ho elencati sopra, con detrazione del 110% dalla spesa effettuata da detrarre in cinque anni, oppure cedere la cessione del credito all’azienda che opera.
Altra buona notizia: il Governo ha stanziato altro denaro per noi possessori di auto, ci incentiva a ripartire nel settore automobilistico con incentivi riguardanti la rottamazione dell’usato, nel caso in cui volessimo cambiare auto e prenderne una più eco friendly, ovvero con minori emissioni di co2 e polveri sottili. Questo bonus vale anche per quanto riguarda l’acquisto delle tanto innovative auto elettrica.
Questo articolo dovrebbe aver chiarito i vostri dubbi per quanto riguarda il bonus almeno nel settore automobilistico. Spero che il contenuto vi sia interessato.
E voi cosa ne pensate dell’ecobonus è sfruttabile o preferite non farlo?